Menu principale:
Che cos'e' l'Attestato di Prestazione Energetica (APE)?
L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento prodotto per mezzo di una opportuna procedura di calcolo, che descrive sinteticamente le caratteristiche energetiche del sistema edificio-impianto. Esprime quanto l'immobile consuma del punto di vista energetico (l'efficienza energetica dell'immobile), sia esso un appartamento o un intero edificio. Lo scopo è quello di fornire all'utente un ulteriore parametro qualitativo quando si presenta la necessità di acquistare o affittare un immobile.
La Classe Energetica rappresenta l'indicatore finale della qualità e viene determinata in base alle caratteristiche costruttive dell'involucro e alle tipologie impiantistiche installate.
Quando e' necessario l'Attestato di Prestazione Energetica?
Il Certificato Energetico e' necessario nei seguenti casi:
· Costruzione di nuovi edifici
· Ristrutturazione integrale di edifici esistenti di almeno 1000 m2 di superficie utile
· Ampliamento degli edifici esistenti di oltre il 20% del volume esistente
· Trasferimento a titolo oneroso della proprietà di interi edifici e dal 1^ luglio 2009 anche di singoli appartamenti; per contratti di locazione.
· per ottenere i benefici fiscali del 65% per il contenimento dei consumi energetici
Cosa devo fare per avere l'Attestato Energetico?
L'iter per la redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica e' il seguente:
1. Personalmente direttamente in ufficio o tramite email /fax,devo fornire allo studio la seguente documentazione:
- Dati fiscali del proprietario e indirizzo di residenza (se diverso dall'immobile da certificare)
- Dati Catastali dell'immobile
- Copia del libretto della caldaia (sia per impianto autonomo che per impianto centralizzato)
- Piante e prospetti dell'appartamento o del immobile da certificare (se disponibili)
2. Si fissa una data per il SOPRALLUOGO e RILIEVO dell'immobile (che verra' comunque effettuato, anche in presenza di documentazione completa), con verifica delle tipologie costruttive, degli infissi, dell'impianto di riscaldamento e della stratigrafia muraria.
3. Elaborazione dei dati e redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica firmato dal tecnico abilitato
4. Invio per via telematica al Sistema Informatico della Regione Piemonte (SICEE)
5. Consegna al richiedente dell'Attestato di Prestazione Energetica in duplice copia.