Menu principale:
Cosa serve la visura catastale?
La visura catastale permette di conoscre i dati identificativi e reddituali dei beni immobili sia per quanto riguarda i fabbricati che i terreni e verificare se una determinata persona (fisica o giuridica) risulti intestataria di beni immobili.
La visura catastale è un documento, rilasciato dal Catasto che serve per accertare in modo uniforme il reddito imponibile sul quale verranno calcolate le tasse e le imposte sui beni immobili.
Cos'e' la Visura Catastale Storica?
La Visura Catastale Storica permette di ricostruire tutta la storia di una unità inmmobiliare urbana o di terreno, verificando tutti i passaggi di proprietà con relativa indicazione di volture e atti di proprietà e successioni.
Cos'è la rendita catastale?
La rendita catastale è la base per calcolare il valore catastale necessario per la determinazione :
a. Dell'imposte dirette e delle imposte sugli immobili;
b. Dell'imposte sulle successioni, donazioni e compravendite, ovvero delle imposte ipotecaria e catastale.
La rendita catastale si ottiene dal prodotto fra:
a. la consistenza dell'unità immobiliare ovvero i vani dei quali è costituito l'immobile, la sua superficie e volumetria;
b. la tariffa d'estimo relativa al comune ed alla zona censuaria ove sorge l'immobile, alla tipologia dello stesso in relazione alla destinazione d'uso (ordinaria, speciale, particolare). E' quindi la base di calcolo per le imposte che gravano sulla casa.
Che cos'è la Voltura Catastale?
La Voltura Catastale viene effettuata per registrare presso l'Ufficio Tecnico Catastale l'avvenuto trasferimento di proprietà o di altri diritti reali su terreni e fabbricati a seguito di:
atti tra vivi (compravendite, donazioni, decreti di trasferimento, etc.)
in caso di morte (successione legittima o testamentaria)